Ecco
alcuni consigli alimentari validi per tutti,ma soprattutto per i
nostri bambini che hanno bisogno di qualche attenzione in più per
limitare le stereotipie,potenziare l'attenzione e “stare bene”,
perché,...
"Un pigro,grigio pomeriggio,mentre annoiato ciondolavo qua e là,
la mia immaginazione,seccata di non essere presa sul serio,si prese una vacanza......
e non tornò mai più"....
L'Ultima Spiaggia,
J.P.Lewis...
Domenica,25 novembre,a Roma
per chi vuole,ci incontriamo per parlare d'Autismo,come aiutare i bambini a parlare,
passando dal conoscerci,dal guardarci negli occhi,dal dire:io ci sono!
Antonella.
dalle...
Se è vero che il tempo non esiste ,ma tutto è una su una linea retta,e il tempo diventa lo spazio per farci vivere le nostre esperienze,allora diventa che Il Tempo siamo noi.
E se tutto è già stato,allora...
La nostra mente "vede" per immagini.
Le immagini sono alla base della comunicazione,non potrò mai "vedere" tutto,ma vedendo per categorie posso creare la memoria ,e riconoscere,denominare attribuendo...
Bambini cerebrolesi di due o tre anni,con lesioni più o meno gravi,sono in grado di leggere con
totale comprensione,mentre un terzo dei loro coetanei sani non è in grado di leggere.
Si tratta di ereditarietà...
Il primo passo per moltiplicare l'intelligenza del vostro bambino è insegnargli un numero infinito
di fatti chiari;
il secondo passo per moltiplicare l'intelligenza del vostro bambino è presentare questi...
Il termine imparare non è sinonimo di andare a scuola...
La scuola inizia a sei anni,l'apprendimento inizia alla nascita....
Come moltiplicare l'intelligenza del vostro bambino,Glenn Doman,Armando...
Questa riflessione è per tutte le mamme,tutti i papà che vivono la scuola in modo speciale,che la vivono,appunto..........
Edison è un buon esempio.
A scuola non riusciva granchè,non era perchè era stupido...
Intanto,c'è una prima grande opportunità,Rimini,cena per l'Autismo,il 27 ottobre,chi ci sarà?
Sarebbe una bellissima opportunità per conoscerci.Io ci sto pensando,e voi?aspetto notizie,grazie,Antone...
Questi sono alcuni esempi ben chiari di come deve essere il luogo di "lavoro"con il bambino.Può sembrare complesso,ma in realtà i materiali oramai sono di facile diffusione,e il colore accende,il...
E' attivo il nuovo sito dove è possibile anche acquistare le schede immagini su carta.
www.lavalledeire.it
a breve,il collegamento diretto da questo sito.
Intanto,io sono contentissima del lavoro fatto...
A volte penso che tutto quello che scrivo e ho fatto non l'ho trovato nei libri,sicuramente l'ho trovato in me. Doman con i suoi collegamenti a Montessori mi ha aperto un mondo,partendo dalla...
Già il filosofo Daniel C. Dennett aveva detto che imparare una lingua è la necessaria condizione primaria per arrivare a una coscienza di sè. Anche se i bambini autistici in età pre-linguistica possono...
Il messaggio di Doman e Montessori è un messaggio d'amore,innanzitutto,poi viene il resto. Senza amore non si va da nessuna parte......è stare dove sei con tuo figlio ,mollare tutto,e portare lì il mondo,tuffarti...
Fiabe senza tempo ,meravigliose,come "Il principe Felice",Il gigante egoista" di Oscar Wilde,lasciano traccia ,sempre ,in chi le legge e in chi le ascolta. Perchè la fiaba è più aderente...
Consigliatissimo.....è fantastico per i bambini e bambini più grandicelli....ridere,ridere,ridere,è una delle risorse più potenti,unite alla volontà di fare quello che si sta facendo.Sono certa che sarà...
Pag.173 Pinocchio-Storia di un burattino-Collodi,illustrato da Roberto InnocentiEd.La Margherita
L'unico rischio di libri così è quello di avere successo! è quello di dover cederealla mano di vostro...
Oggi in colonna ,nel traffico,un'auto così davanti e pensavo a quanto affascina da sempre i bambinil'auto della "polizia". Pensavo che c'è un perchè,il perchè del "simbolo",dell'identificarsi.Chi di noi...
La vita è un palcoscenico.
Possiamo solo interpretare gli eventi,e con il nostro comportarmento scegliere di essere attori o comparse.
Il gioco ,deve essere come un palcoscenico ,dove gli attori...
Sono passati 4 anni da quando ho fatto questo libro di immagini,e correggere l'età di mio figlio da 4 a 8 anni è stata un'emozione fortissima,è stato come riavvolgere il tempo,all'indietro,in un attimo,e...
Il linguaggio del bambino autistico in genere rimane qualcosa di chiuso,"si intende da solo",l'Altro a livello simbolico rimane escluso dal suo mondo. La sua parola non gli serve a dire,ma a godere....
Dove sono andate a finire tutte le ricerche psicoanalitiche e psicodinamiche tese ad isolare un certo gruppo di bambini che possono trarre notevoli miglioramenti da un certo trattamento o ,nel caso di...
Negli ultimi anni lo sviluppo di una clinica non più radicata nella ricerca scientifica come scienza esatta,bensì basata sul consenso,ha fatto rientrae gli autistici nel campo dell'handicap e non più...
Per quanto riguarda il nostro attuale dilemma,appare chiaro che l'ambiente in cui cresciamo i nostri figli è cambiato radicalmente,ma non siamo ancora giunti a una conclusione riguardo ai cambiamenti...
Tu, il cui aspetto cela
l'immensità della Tua Anima;
Tu, migliore dei Filosofi, che pure preservi
la tua natura, Tu Veggente fra i ciechi,
che ,muto e silenzioso,contempli l'eterna profondità
per sempre...
Un cervello può fisicamente espandersi,contrarsi e cambiare a seconda dell'esperienza.
Un cervello adulto ha circa 100 miliardi di cellule nervose,o neuroni,più o meno lo stesso numero di Stelle della...
La conoscenza può essere paragonata a una nave che costruiamo mentre navighiamo.
Per tenere a galla la sua nave durante trent'anni di vagabondaggio, Ulisse,dovette costantemente ripararla e ricostruirla....
La categorizzazione è un problema particolarmente importante per i bambini dutante i primi tre anni di vita.Anche i neonati sono in grado di discriminare oggetti diversi e di esprimere,in qualche modo,generalizzazioni...
Il periodo dai 7 ai 12 anni è contrassegnato dal passaggio da un piano sensoriale e concreto al piano dell'astrazione e
dell'intellettualizzazione.
Alla curiosità cognitiva e all'attività manipolativa...
con gioia posso dire che sono state pubblicate le nuove schede italiano-inglese,perchè sentire suoni diversi,pronunciare suoni diversi,è ricchezza,soprattutto quando si hanno difficoltà di linguaggio.
Questo...
Altro illustrato splendido per i nostri bambini,con immagini che parlano al cuore,in un'esperienza speciale legata alla "vita" dei monumenti della città di Mode...
Altro regalo per gli occhi e per il cuore,queste immagine vive,comunicano,evocano,sono stimoli fortissimi per la comunicazione,per adulti,ragazzi,bambini che abbiano voglia di trovarsi lì....
Il filosofo Goethe rifletteva:"Tutta la conoscenza che possiedo la può acquisire chiunque altro, ma il mio cuore è soltanto mio." Le informazioni senza l'ambizione di applicarle sono come un uccello senza...
"Tratta la vita di tutti i giorni come se fosse un sogno,allora ciò che è impermanente e transitorio scivola via".
Spesso la scienza è fissazione sui "segmenti" del transitorio,non vede la retta,la scia...
"Scrivi che qui ho trovato quello che per me vale più di ogni altra cosa;il mio Chissàchecosa smarrito,di cui tu mi chiedevi. E' l'abilità di rendere reale quello che si immagina".
L'ultima spiaggia.J.Patrik...
Questo libro non offre risposte certe,ma suggerisce percorsi di conoscenza e di senso,incentrati sul riconoscimento del ruolo insostituibile del libro come strumento privilegiato di relazione tra adulti...
Una raccolta di idee per giocare con il bambino,stimoli alla comunicazione , esempi concreti per estendere e variare interessi e attività....
Gioco e interazione sociale nell'autismo,Erick...
Terapia razionale emotiva,RET,in altre parole,un'educazione all'autorealizzazione e alla gioia di vivere.
Questo è un obiettivo molto ambizioso,più ambizioso di quello meramente psicoterapeutico che cerca...
Tra le attività che non devono mai mancare nel quotidiano con i nostri bambinini,senz'altro il "Gioco Simbolico".
Ma come impostare il gioco?
Per gioco simbolico ,"il far finta di", è necessario impostare...
Sono stati caricati i primi Bit,non sono altro che le evoluzioni delle schede immagini,quindi il secondo step per i bambini più grandi;sono le schede immagini suddivise per categorie con informazioni...
I bambini e le bambine con disabilità motorie e della comunicazione hanno il diritto e il bisogno ,quanto e più degli altri,di accedere al mondo dei libri.
Invece ,solitamente,per un bambino con difficoltà...
Ogni area del cervello ha la capacità di essere attiva per quaranta minuti ,(ecco perchè nelle università e nelle scuole le lezioni hanno questa durata),poi si sente stanca e ha bisogno di riposo; e il...
Sono qui per condividere la mia esperienza di una ex diagnosi di disturbo pervasivo dello sviluppo con spettro autistico, ex perchè il bambino è stato decertificato dopo qualche anno.
Il percorso fatto, Doman come riferimento in particolare, e Montessori, ha fatto la differenza. Vorrei raggiungere ogni genitore e adulto che si trovi a vivere questa esperienza , perchè conosca questa opportunità e possa scegliere cosa fare nelle giornata da tracciare insieme , perchè il futuro è astratto e possiamo investire solo nei piccoli passi.
Ogni giorno è opportunità.
Io non sapevo cosa fare, ma sapevo che non volevo perdere il giorno, l'opportunità.
I giorni sono diventati giorni di lavoro , per lui, poi insieme a lui, attraverso il gioco ma con un programma di lavoro ben chiaro nella mente e un unico obiettivo:il linguaggio.
La casa, il cortile, il parco,tutto l'ambiente circostante è diventato palestra, tre anni a crescere insieme, qualsiasi cosa sia stata e ne sarà , sono certa, ci ha cambiato e ci ha reso migliori, come esploratori pronti a cercare, senza garanzia alcuna del bottino, perchè le certezze non si possono nè vendere nè comprare, ma crederci , spendersi, dedicando tempo e spazio all'obiettivo , sì , questo spetta ancora a noi.
Ed è cosa bella e grande , come un piccolo scudo che ti porti addosso e cammina con te , nello scandire delle cose.