Uno dei più noti principi del metodo Montessori è la "preparazione dell'ambiente";in quel periodo della vita,molto prima che il bambino vada a scuola ,la preparazione dell'ambiente offre la chiave...
Giochi e Attività sulle Emozioni Nuovi materiali per l'educazione razionale-emotiva.(Maria Di Pietro e Monica Dacomo)Basato sui principi dell'educazione razionale-emotiva, questo kit di attività...
Premessa: Prima di utilizzare lo strumento delle schede è necessario conoscere ciò di cui si sta parlando, attraverso la lettura del libro di Gleen Doman "Come moltiplicare l'intelligenza del vostro bambino".
Mostrare...
Garzanti LA MENTE DEL BAMBINO Autore:Maria Montessori
Garzanti COME EDUCARE IL POTENZIALE UMANO Montessori
Garzanti LA SCOPERTA DEL BAMBINO Montessori
Garzanti IL SEGRETO DELL’INFANZIA...
COSA FARE? GIORNATA TIPO DI ATTIVITA' DA
FARE CON I BAMBINI
Credo fermamente che il dare ai bambini tante opportunità di scelta attraverso proposte di varie
attività sia indispensabile...
L'area più importante su cui lavorare è la comunicazione, per due motivi;
primo è dal linguaggio che arrivano gli stimoli più potenti (schede Doman),
secondo perchè se non si arriva ad un certo livello...
Mettendo in atto un intervento di stimoli basato sulla relazione,sulla comunicazione con l'altro,si induce per via interna un cambiamento di motivazioni e neurostrasmettoriale (cervello).
Nell'autismo...
Il mondo in cui viviamo comincia nella nostra testa.
E' il modo in cui percepiamo,interpretiamo,valutiamo e immaginiamo
che modella il nostro mondo. Tratto da "L'educazione razionale-emotiva", Erickson.
Quindi...
In genere questi bambini rifiutano l'ascolto di un libro,non avendo un linguaggio proprio,leggendo loro tante parole,magari velocemente,stiamo semplicemente urlando,siamo caos nel caos.
Non dobbiamo...
Diagnosi:Disturbo pervasivo dello sviluppo con spettro autistico età: 2 anni e 8 mesi ,non verbale
Caratteristiche:stereotipie,scarso contatto oculare,arrabbiature,camminare in punta di piedi,inarcare...
Sono qui per condividere la mia esperienza di una ex diagnosi di disturbo pervasivo dello sviluppo con spettro autistico, ex perchè il bambino è stato decertificato dopo qualche anno.
Il percorso fatto, Doman come riferimento in particolare, e Montessori, ha fatto la differenza. Vorrei raggiungere ogni genitore e adulto che si trovi a vivere questa esperienza , perchè conosca questa opportunità e possa scegliere cosa fare nelle giornata da tracciare insieme , perchè il futuro è astratto e possiamo investire solo nei piccoli passi.
Ogni giorno è opportunità.
Io non sapevo cosa fare, ma sapevo che non volevo perdere il giorno, l'opportunità.
I giorni sono diventati giorni di lavoro , per lui, poi insieme a lui, attraverso il gioco ma con un programma di lavoro ben chiaro nella mente e un unico obiettivo:il linguaggio.
La casa, il cortile, il parco,tutto l'ambiente circostante è diventato palestra, tre anni a crescere insieme, qualsiasi cosa sia stata e ne sarà , sono certa, ci ha cambiato e ci ha reso migliori, come esploratori pronti a cercare, senza garanzia alcuna del bottino, perchè le certezze non si possono nè vendere nè comprare, ma crederci , spendersi, dedicando tempo e spazio all'obiettivo , sì , questo spetta ancora a noi.
Ed è cosa bella e grande , come un piccolo scudo che ti porti addosso e cammina con te , nello scandire delle cose.