Vedere , conoscere più elementi possibili di ogni genere di cose ; dettagli ,cose piccole e cose grandi , animali , oggetti , luoghi , persone , elementi , numeri , caratteri , etc...........
Permettere...
Solo di questo dovremo preoccuparci: di catturare la loro attenzione.
Ma non la semplice attenzione che nasce dallo sguardo,no,dobbiamo fare in modo di coinvolgere almeno i due canali,visivo e uditivo,catalizzare...
Questo per me lo è: un gioiello.
"Una selezione di libri per bambini con disabilità deve rispondere degli stessi
criteri e guardare agli stessi obiettivi di una selezione fatta per tutti i...
La scelta delle parole che noi adulto daremo al bambino ha un senso,perchè le nostre parole
per un bambino che ha difficoltà nell'ambito della comunicazione,di qualsiasi tipo,non neces-
sariamente patologica,sono...
Se la priorità è il linguaggio,essenziale è la continuità,cioè rendere nel quotidiano presenza
l'attività di stimolo al linguaggio,ogni giorno,più volte al giorno.
Saranno sessioni di durata prestabilita,dai...
Non dimentichiamoci mai che la priorità resta il linguaggio, e che il linguaggio ha bisogno di linguaggio!
Chi ha delle difficoltà e se ha dei limiti,ha bisogno di conoscere ,cioè...
Ingredienti:
200 gr. di .zucchero
140 gr. di cacao dolce senza glutine
110 cc. di olio di semi di girasole
4 uova
3 cucchiai di cacao amaro senza glutine
3 cucchiai di farina di riso
1 cucchiaio di zucchero...
Molte persone mi chiedono nello specifico che prodotti usare per la prevenzione,per garantire il
fabbisogno necessario al bambino (e anche all'adulto) per lavorare,dato che i nostri bambini sono chiamati...
E' stato questo il primo sussidiario illustrato per la giovinezza del mondo delle cose sensibili.
Pubblicato per la prima volta a Norimberga nel 1658 in Latino e Tedesco,conobbe un immediato
successo...
Comenio,Orbis Sensualium Pictus,Norimberga,1658
Il pedagogista,teologo,Comenio compose il primo Ilustrato per ragazzi,o sussidiario illustrato,offrendo la conoscenza del Mondo mediante le immagini:la...
Se all'angolo una signora
-o magari un vigile-
si volta
con la faccia scavata dalla luce
della bella giornata
e parla-proprio a me,
a me,qui-del rispetto che si è perso
o del caldo che fa,
io mi sento...
Nessuno,nessuno a tutt'ora è riuscito con le proprie giustificazioni a dare pace a questa mancanza;
a darmi un riscontro ,che se pur sufficiente per la scienza e la logica umana, non basta...
Guardate questi visi di adulti : essi sono insieme come a comando, come condannati a stare l'uno di fianco all'altro. I visi dei bambini sono già insieme, prima che abbiano detto che si assomigliano.
I...
Credo che la bellezza non stia nelle perfezione del Diamante,ma nell'unicità e fragilità di un fiore,che si apre alla vita,affinchè sia colto dallo sguardo di qualcuno che possa vederne...
"Cosa ne direste di avere un'enciclopedia nella vostra testa, soprattutto sapendo che il cervello cresce con l'uso?
Tutto non sta di certo soltanto nel disporre di una quantità enorme di fatti, nonostante...
"Sì,sull'orlo del baratro ha capito la cosa più importante"miagolò Zorba."Ah sì?E cosa ha capito?" chiese l'umano."che vola solo chi osa farlo"miagolò Zorba.Zorba rimase a contemplarla , finché...
E fai che il protagonista delle tue giornate sia sempre il bello , la poesia , la ricerca della motivazione , il sorriso di tuo figlio , quello che non si vede e che nessuno ci può toglier...
E poi ti diranno,ma che c'entra l'Amore con le difficoltà!
C'entra,C'entra!
Perchè l'uomo che c'è nel bambino è materia viva e nessuno strumento ,anche se eccezionale e perfetto,se non è animato dall'amore...
Perfetto per la lettura e l'attenzione , veloce , senza tempo e senza età , non può non catturare.
Consiglio di tenerlo tra le mani, sfogliarlo , leggerlo e rileggerlo..........
Questo è uno di quei...
"Prima di tutto viene la paura. Poi la pena. Poi lo sconcerto. Poi l'accettazione.
E infine l'Amore assoluto."
Mio fratello Simple, Marie- Aude Murail, Giunti....
"Mamma,sai cosa c'è? che nel libro di Sandokan,mancano le immagini"..........!!!!
Il testo è "Le Tigri di Mompracem,Salgari,Giunti Junior,pagg.480
L'IMMAGINE MANCA ALLA PAROLA,NON LA PAROLA CHE MANCA...
Molti mi chiedono come ho fatto........
con il libro di Glenn Doman mi si è accesa la lampadina,ma poi ho seguito la mia strada,le mie intuizioni,i miei bisogni,i miei consensi,anche inventarsi qualcosa...
"Basta concentrare ogni attenzione su quell'unico albero finchè si è riusciti a infondergli vita.
Da principio la natura resiste sempre all'artista,ma chi la prende seriamente non permette a questa...
Tenere tra le mani i gessetti, è già potenziale,non lascia indenni né i bambini,né gli adulti.
Io consiglio per giocare all'aperto e trasformare questa attività in opportunità di puntare anche sui...
· Puzzle
Ottimi quelli da pavimento a pezzi molto grandi,di cartone e di legno.
I puzzle (e
anche le costruzioni) muovono l’intelligenza spaziale,quella...
"La lingua non è fatta solo di parole ,è lo specchio del cervello!"
Queste parole non sono mie, le ho lette oggi su una rivista e niente rende più immediato quello che penso di queste ...
Circa mezzo secolo fa una donna di nome Maria Montessori era la prima donna in Italia
laureata in medicina. La Dott.ssa Montessori cominciò ad interessarsi ad un gruppo molto trascurato
di bambini classificati...
Cambi disposizione alle cose,e a volte corri il rischio di ritrovarle e di ritrovarti.
Che emozione indescrivibile,rivivere il tempo all'indietro,proiettare in avanti,ora,quello che era il tempo impiegato...
Credo che il vero traguardo sia nel cercare,perchè senza questo bisogno non c'è traguardo.
E il tempo impiegato a cercare e sperimentare sazia già i bisogni stessi.
Per me è un cercare all'indietro,è...
Apri il libro,e non puoi non riscriverlo..........
" Tutti possono comandare e reprimere una persona debole e sottomessa,ma nessuno può sviluppare un'altra persona. Lo sviluppo non si può insegnare.
Se...
Il bambino non nasce con un pò d'intelligenza,un pò di memoria,un pò di volontà,pronte a crescere e a svilupparsi nel periodo sucessivo. Il gattino può miagolare fin dalla nascita,anche se imperfettamente,l'uccello...
Materiale che favorisce l'acquisizione dei concetti
Concetti acquisiti attraverso esperienze visivo-motorie
Cubi da mettere in relazione per forma e grandezza
Tavola a pioli
Palline da infilare
Materiale...
"Guardai per l'ultima volta l'albergo e vidi,giù,un chilometro in fondo,che ero d'aria pura.
Scrivi che qui ho trovato quello che per me vale più di ogni altra cosa:il mio chissàchecosa smarrito,di cui...
Portare l'informazione dell'attività al cervello,attraverso
LA VISTA,L'UDITO,IL TATTO
(gusto e olfatto sono vie recessive nell'uomo)
per farla uscire,attraverso
CAPACITA' MANUALE
LINGUAGGIO
MOBILITA'
un...
"In un mondo sicuro che nessun bambino con una lesione cerebrale grave potrà mai essere reso sano,non è poi così sorprendente che noi spesso falliamo;la cosa sorprendente è che spesso abbiamo successo.
George...
Lo scopo di dare una conoscenza enciclopedica ad un bambino è quello di dargli un'infinità di possibilità nella vita. Lo scopo di fornire a un bambino ogni capacità possibile (e le possibilità sono infinite)...
Questa sera mi sono ritrovata a scrivere di intierezza,che è un pò il fulcro del problema dell'Autismo,secondo me,nel senso che per affrontare la difficoltà del momento,bisogna necessariamente partire...
Sono qui per condividere la mia esperienza di una ex diagnosi di disturbo pervasivo dello sviluppo con spettro autistico, ex perchè il bambino è stato decertificato dopo qualche anno.
Il percorso fatto, Doman come riferimento in particolare, e Montessori, ha fatto la differenza. Vorrei raggiungere ogni genitore e adulto che si trovi a vivere questa esperienza , perchè conosca questa opportunità e possa scegliere cosa fare nelle giornata da tracciare insieme , perchè il futuro è astratto e possiamo investire solo nei piccoli passi.
Ogni giorno è opportunità.
Io non sapevo cosa fare, ma sapevo che non volevo perdere il giorno, l'opportunità.
I giorni sono diventati giorni di lavoro , per lui, poi insieme a lui, attraverso il gioco ma con un programma di lavoro ben chiaro nella mente e un unico obiettivo:il linguaggio.
La casa, il cortile, il parco,tutto l'ambiente circostante è diventato palestra, tre anni a crescere insieme, qualsiasi cosa sia stata e ne sarà , sono certa, ci ha cambiato e ci ha reso migliori, come esploratori pronti a cercare, senza garanzia alcuna del bottino, perchè le certezze non si possono nè vendere nè comprare, ma crederci , spendersi, dedicando tempo e spazio all'obiettivo , sì , questo spetta ancora a noi.
Ed è cosa bella e grande , come un piccolo scudo che ti porti addosso e cammina con te , nello scandire delle cose.