29 ottobre, 2012

Vedere per parlare

Vedere per parlare
La nostra mente "vede" per immagini. Le immagini sono alla base della comunicazione,non potrò mai "vedere" tutto,ma vedendo per categorie posso creare la memoria ,e riconoscere,denominare attribuendo...
Related Posts

27 ottobre, 2012

Ereditarietà o ambiente

Ereditarietà o ambiente
Bambini cerebrolesi di due o tre anni,con lesioni più o meno gravi,sono in grado di leggere con totale comprensione,mentre un terzo dei loro coetanei sani non è in grado di leggere. Si tratta di ereditarietà...
Related Posts

23 ottobre, 2012

L'intelligenza

L'intelligenza
Il primo passo per moltiplicare l'intelligenza del vostro bambino è insegnargli un numero infinito di fatti chiari; il secondo passo per moltiplicare l'intelligenza del vostro bambino è presentare questi...
Related Posts

Apprendere

Apprendere
Il termine imparare non è sinonimo di andare a scuola... La scuola inizia a sei anni,l'apprendimento inizia alla nascita.... Come moltiplicare l'intelligenza del vostro bambino,Glenn Doman,Armando...
Related Posts

18 ottobre, 2012

A Scuola

A Scuola
Questa riflessione è per tutte le mamme,tutti i papà che vivono la scuola in modo speciale,che la vivono,appunto.......... Edison è un buon esempio. A scuola non riusciva granchè,non era perchè era stupido...
Related Posts

13 ottobre, 2012

Intanto,c'è una prima grande opportunità,Rimini,cena per l'Autismo,il 27 ottobre,chi ci sarà? Sarebbe una bellissima opportunità per conoscerci.Io ci sto pensando,e voi?aspetto notizie,grazie,Antone...
Related Posts

09 ottobre, 2012

Spazi,materiali,idee per il gioco,le attività

Spazi,materiali,idee per il gioco,le attività
Questi sono alcuni esempi ben chiari di come deve essere il luogo di "lavoro"con il bambino.Può sembrare complesso,ma in realtà i materiali oramai sono di facile diffusione,e il colore accende,il...
Related Posts