Tra le attività che non devono mai mancare nel quotidiano con i nostri bambinini,senz'altro il "Gioco Simbolico".
Ma come impostare il gioco?
Per gioco simbolico ,"il far finta di", è necessario impostare...
Sono stati caricati i primi Bit,non sono altro che le evoluzioni delle schede immagini,quindi il secondo step per i bambini più grandi;sono le schede immagini suddivise per categorie con informazioni...
I bambini e le bambine con disabilità motorie e della comunicazione hanno il diritto e il bisogno ,quanto e più degli altri,di accedere al mondo dei libri.
Invece ,solitamente,per un bambino con difficoltà...
Sono qui per condividere la mia esperienza di una ex diagnosi di disturbo pervasivo dello sviluppo con spettro autistico, ex perchè il bambino è stato decertificato dopo qualche anno.
Il percorso fatto, Doman come riferimento in particolare, e Montessori, ha fatto la differenza. Vorrei raggiungere ogni genitore e adulto che si trovi a vivere questa esperienza , perchè conosca questa opportunità e possa scegliere cosa fare nelle giornata da tracciare insieme , perchè il futuro è astratto e possiamo investire solo nei piccoli passi.
Ogni giorno è opportunità.
Io non sapevo cosa fare, ma sapevo che non volevo perdere il giorno, l'opportunità.
I giorni sono diventati giorni di lavoro , per lui, poi insieme a lui, attraverso il gioco ma con un programma di lavoro ben chiaro nella mente e un unico obiettivo:il linguaggio.
La casa, il cortile, il parco,tutto l'ambiente circostante è diventato palestra, tre anni a crescere insieme, qualsiasi cosa sia stata e ne sarà , sono certa, ci ha cambiato e ci ha reso migliori, come esploratori pronti a cercare, senza garanzia alcuna del bottino, perchè le certezze non si possono nè vendere nè comprare, ma crederci , spendersi, dedicando tempo e spazio all'obiettivo , sì , questo spetta ancora a noi.
Ed è cosa bella e grande , come un piccolo scudo che ti porti addosso e cammina con te , nello scandire delle cose.